Piccola sacca di case un tempo popolari e botteghe, l'antica borgata si sviluppa al vertice della forcella Via Moroni - Via San Bernardino, subito sotto il crocicchio delle Cinque Vie.
Il confine meridionale e toponimo della zona è costituito dai caselli gabellari gemelli all'incrocio tra Via Moroni e Via Previtali/Palma il Vecchio.
Storicamente il Borgo San Leonardo, cresciuto in successione al Borgo Sant'Alessandro lungo la direttrice della San Bernardino, è stato sin dall'inizio caratterizzato dalla compresenza di case d'abitazione e attività commerciali e produttive artigianali.
Zona degradata e malfrequentata fino agli Anni Ottanta, ora aperta alla penetrazione multietnica, ha vissuto una fervida stagione di restauri e restyling viari.
APPARTAMENTI (€/mq) |
Nuovo |
Recente |
Datato |
Da ristrutturare |
Locazione |
Min. |
2400 |
1700 |
1200 |
800 |
50 |
Max |
2800 |
2000 |
1500 |
1000 |
70 |
BOX a corpo |
Vendita |
Locazione |
Min. |
25000 |
1000 |
Max |
30000 |
1200 |
UFFICI (€/mq) |
Nuovo |
Recente |
Datato |
Da ristrutturare |
Locazione |
Min. |
2300 |
1600 |
1200 |
800 |
60 |
Max |
2700 |
1900 |
1500 |
1000 |
80 |
NEGOZI (€/mq) |
Vendita |
Locazione |
Min. |
2500 |
80 |
Max |
3100 |
110 |
CAPANNONI (€/mq) |
Vendita |
Locazione |
Min. |
NR |
NR |
Max |
NR |
NR |
Nuovo = fino a 5 anni
Recente = da 5 a 20 anni
Datato = da 20 a 40 anni senza interventi sullo stabile
Da ristutturare = oltre 40 anni, oppure intero fabbricato da ristrutturare/restaurare