Laboratorio urbanistico della Bergamo futura, il quartiere è storicamente caratterizzato dal dinamismo della vicina stazione, dal mercato comunale del lunedì, e dall'ubicazione strategica alle porte del centro, con facilità d'accesso all'autostrada e all'asse interurbano.
Quella che era già una delle principali porte d'ingresso alla città è stata rivoluzionata dal recupero dell'area Magrini, e dall'imminente insediamento commerciale/alberghiero/direzionale (Ca 45.000 mc), con ridefinizione dell'uscita dall'autostrada.
L'immane progetto Porta Sud, madre di tutte le riqualificazioni urbanistiche, trasformerà l'area a Sud dei binari nel terzo centro di Bergamo bassa, e farà di Via Gavazzeni il "nuovo Sentierone".
APPARTAMENTI (€/mq) |
Nuovo |
Recente |
Datato |
Da ristrutturare |
Locazione |
Min. |
1800 |
1400 |
1100 |
600 |
50 |
Max |
2100 |
1600 |
1200 |
800 |
70 |
BOX a corpo |
Vendita |
Locazione |
Min. |
17000 |
900 |
Max |
20000 |
1200 |
UFFICI (€/mq) |
Nuovo |
Recente |
Datato |
Da ristrutturare |
Locazione |
Min. |
1700 |
1300 |
1100 |
600 |
60 |
Max |
2000 |
1500 |
1200 |
800 |
70 |
NEGOZI (€/mq) |
Vendita |
Locazione |
Min. |
2200 |
70 |
Max |
2400 |
90 |
CAPANNONI (€/mq) |
Vendita |
Locazione |
Min. |
1000 |
50 |
Max |
1100 |
60 |
Nuovo = fino a 5 anni
Recente = da 5 a 20 anni
Datato = da 20 a 40 anni senza interventi sullo stabile
Da ristutturare = oltre 40 anni, oppure intero fabbricato da ristrutturare/restaurare