Quartiere periferico di passaggio viario, attraversato dalle vie Moroni e San Bernardino raccordate da Via dei Caniana, soffre un po' del "muro" della ferrovia che lo taglia.
Edilizia composita che spazia dalle case stile popolare, alle torri Anni Novanta di Via Sardegna, alle ville e palazzine liberty residuali.
La nuova piazza adiacente il sagrato della chiesa, con un complesso residenziale fronte via Moroni, ridefinisce il volto di questa importante porta d'accesso a Bergamo.
In arrivo anche il PII sull'area ex Campari in Via Moroni bassa, con tre piccoli condomini di quattro piani, per un volume complessivo
di 17.000 metri cubi.
APPARTAMENTI (€/mq) |
Nuovo | Recente | Datato | Da ristrutturare | Locazione |
Min. | 1700 | 1300 | 800 | 600 | 50 |
Max | 1900 | 1500 | 1000 | 700 | 60 |
BOX a corpo |
Vendita |
Locazione |
Min. |
12000 |
700 |
Max |
15000 |
900 |
UFFICI (€/mq) |
Nuovo | Recente | Datato | Da ristrutturare | Locazione |
Min. | 1700 | 1300 | 800 | 600 | 50 |
Max | 1900 | 1500 | 1000 | 700 | 60 |
NEGOZI (€/mq) |
Vendita |
Locazione |
Min. |
1900 |
60 |
Max |
2200 |
80 |
CAPANNONI (€/mq) |
Vendita |
Locazione |
Min. |
NR |
NR |
Max |
NR |
NR |
Nuovo = fino a 5 anni
Recente = da 5 a 20 anni
Datato = da 20 a 40 anni senza interventi sullo stabile
Da ristutturare = oltre 40 anni, oppure intero fabbricato da ristrutturare/restaurare