Furono - come spesso succede - i forestieri (per la precisione i milanesi) a riscoprire Città alta e i suoi colli panoramici negli anni Settanta - Ottanta del secolo scorso. Interi palazzi nobiliari, rustici fascinosi e ville liberty che nessun bergamasco più voleva passarono di mano per una pipa di tabacco.
Da allora si è affinata nel pubblico, grazie anche alla salvaguardia del Parco dei Colli, la percezione del sistema collinare bergamasco, un complesso tessuto viabilistico di corniche a quote differenti, raccordate da ripide "scalette", recentemente restaurate.
La ricerca di casa sui colli è una vera e propria scelta di vita, che assomma la prossimità alla città bassa dei traffici e degli affari con la serenità della vita di campagna. Top dei colli, come ogni bergamasco sa, la vetta di San Vigilio, il "padre di tutti i panorami".
APPARTAMENTI (€/mq) |
Nuovo |
Recente |
Datato |
Da ristrutturare |
Locazione |
Min. |
3500 |
2500 |
1800 |
1100 |
80 |
Max |
4500 |
3000 |
2300 |
1500 |
100 |
BOX a corpo |
Vendita |
Locazione |
Min. |
40000 |
1500 |
Max |
50000 |
2000 |
UFFICI (€/mq) |
Nuovo |
Recente |
Datato |
Da ristrutturare |
Locazione |
Min. |
NR |
NR |
NR |
NR |
NR |
Max |
NR |
NR |
NR |
NR |
NR |
COMMERCIALE INESISTENTE
Nuovo = fino a 5 anni
Recente = da 5 a 20 anni
Datato = da 20 a 40 anni senza interventi sullo stabile
Da ristutturare = oltre 40 anni, oppure intero fabbricato da ristrutturare/restaurare