Sacca residenziale - commerciale sorta a partire dagli Anni Sessanta - Settanta tra via Carducci, tagliata con l'esproprio dei terreni agricoli per costituire una delle porte d'accesso alla città storicamente più battute, e la cinta ferroviaria.
Oggi liberata dal traffico pesante grazie all'adiacente asse interurbano, resta baricentrica per la vicinanza ad autostrada e stazione ferroviaria.
La zona è resa vulcanica dalla vicinanza con il nuovo ospedale Giovanni XXIII alla Trucca, che sta provocando una lievitazione dei valori dei terreni, oltre alla prospettiva di riconversione in residenziale - terziario - commerciale dell'antica Segheria Beretta.
Via Carducci si appresta a trasformarsi in un elegante boulevard e biglietto da visita per l'ingresso cittadino.
APPARTAMENTI (€/mq) |
Nuovo | Recente | Datato | Da ristrutturare | Locazione |
Min. | 2100 | 1700 | 1300 | 700 | 50 |
Max | 2300 | 1900 | 1500 | 800 | 70 |
BOX a corpo |
Vendita | Locazione |
Min. | 18000 | 900 |
Max | 22000 | 1100 |
UFFICI (€/mq) |
Nuovo | Recente | Datato | Da ristrutturare | Locazione |
Min. | 2100 | 1700 | 1300 | 700 | 60 |
Max | 2300 | 1900 | 1500 | 800 | 80 |
NEGOZI (€/mq) |
Vendita | Locazione |
Min. | 2100 | 70 |
Max | 2400 | 80 |
CAPANNONI (€/mq) |
Vendita |
Locazione |
Min. |
NR |
NR |
Max |
NR |
NR |
Nuovo = fino a 5 anni
Recente = da 5 a 20 anni
Datato = da 20 a 40 anni senza interventi sullo stabile
Da ristutturare = oltre 40 anni, oppure intero fabbricato da ristrutturare/restaurare